Amministrative del 12 Giugno prossimo: la Vicepresidente dell’Emilia-Romagna Elly Schlein e la Consigliera Regionale del Lazio Marta Bonafoni questa domenica 29 Maggio saranno a Lanuvio per sostenere la candidata sindaca Ilaria Signoriello. L’incontro si terrà alle 15.30 presso la sede del comitato elettorale “Lanuvio Futura”, in piazza Carlo Fontana. Si parlerà di giustizia sociale e di ambiente.
“Sono molto contenta che Elly Schlein abbia deciso di venire nel Lazio per supportare i candidati e le candidate espressione del fronte progressista ed ecologista. La ringrazio, a nome mio e di Lanuvio Futura, per la sua disponibilità e per il suo sostegno. Così come ringrazio Marta Bonafoni per aver deciso di portare, ancora una volta, la sua presenza ed il suo prezioso supporto”. Così Ilaria Signoriello, candidata Sindaca di Lanuvio, in una nota.
Le sue parole giungono a pochi giorni da un evento molto importante: alle 15.30 di domenica 29 maggio, presso la sede del comitato elettorale di Lanuvio Futura in piazza Carlo Fontana, la Vicepresidente dell’Emilia-Romagna Elly Schlein e la Consigliera Regionale Marta Bonafoni presenzieranno ad un evento pubblico al fianco di Ilaria Signoriello.
Il dialogo ruoterà intorno alle tematiche che uniscono Bonafoni, Schlein e Signoriello: la giustizia sociale e quella ambientale.
“Sarà un momento particolarmente importante – spiega Ilaria Signoriello – che ci permetterà di continuare a tratteggiare una visione da collocare in un orizzonte comune di rilancio e riscatto per il paese e per i suoi singoli comuni. Penso alla regione Lazio che, in vista dell’appuntamento elettorale del prossimo 12 giugno, si appresta a vivere sfide importanti in città particolarmente rilevanti. Rieti, Frosinone, Grottaferrata e la nostra Lanuvio solo per citarne alcune.
Sono convinta – come ha spiegato anche Marta Bonafoni in vista dell’appuntamento di domenica – che l’impegno nostro e di tutte quelle persone, uomini e donne, che sono sensibili ai temi della sostenibilità, dell’ambientalismo e della giustizia sociale, possa rappresentare una risposta per quella parte di società civile in cerca di una rappresentanza politica nuova. Più credibile, più attenta alle istanze dei cittadini e delle cittadine. Una politica che non cali dall’alto dei progetti con la pretesa di avere in tasca la soluzione, ma che ascolti e proponga in seno a processi di partecipazione co-progettazione.
Proprio come abbiamo deciso di fare noi di Lanuvio Futura. Il futuro passa da qui, passa dall’ora, ed è una strada che dobbiamo percorrere con forza e convinzione”.
Fonte: Studio93.it