
Ilaria Signoriello

Anna Maria Alfano
Non sono lanuvina di nascita ma vivo in questo paese da circa 20 anni da quando, in attesa dei miei due figli gemelli, venni ad abitare in una vecchissima casa del centro storico ristrutturata con amore e gioia da me e mio marito Piero. Sono una Biologa Nutrizionista approdata alla libera professione dopo 15 anni di lavoro nella ricerca scientifica e svolgo il mio lavoro utilizzando una forma mentis appunto sperimentale che mi ha permesso di individuare una linea guida nutrizionale diversa dagli approcci attualmente più diffusi e pubblicizzati improntati solo sulla velocità dei risultati. Sono fondatrice del LEAF (Laboratorio di educazione alimentare, forma fisica e benessere psicologico) centro che assume una buona educazione alimentare e un corretto regime nutrizionale come base per il mantenimento dello stato di salute e di benessere, ma non solo. Il centro è infatti strutturato come un luogo, “laboratorio”, in cui incontrare esperti e trovare accoglienza e ricevere informazioni nel campo del benessere a 360° in un ambiente familiare e rilassante. Mi chiamo Anna Maria Alfano ho 54 anni e farò parte di questa bella lista fatta di donne e uomini che vogliono raccontare le loro esperienze e la loro visione della “LANUVIO FUTURA”. Non sono lanuvina di nascita ma vivo in questo paese da circa 20 anni da quando, in attesa dei miei due figli gemelli, venni ad abitare in una vecchissima casa del centro storico ristrutturata con amore e gioia da me e mio marito Piero. Sono una Biologa Nutrizionista approdata alla libera professione dopo 15 anni di lavoro nella ricerca scientifica e svolgo il mio lavoro La mia famiglia rappresenta per me una grande gioia e ad essa ho dedicato e dedico buona parte del mio tempo. Soprattutto all’educazione dei miei figli ormai ragazzi ai quali assieme a mio marito abbiamo cercato di trasmettere i valori di comunità, equità, giustizia, partecipazione, altruismo, rispetto dei deboli, della “cosa comune” e della natura; valori ai quali abbiamo sempre aspirato già come singoli individui. Per quanto concerne la natura credo che il nostro habitat naturale sia fonte di vita, pertanto sono convinta che ogni persona debba amarlo, rispettarlo, preservarlo e tutelarlo e ritengo che questo sia alla base del buon vivere quotidiano. Credo che consumismo che deriva dalla voglia delle persone di “avere” materialmente tutto ciò che desiderano tende a “standardizzare” e omologare tutti e cancella le peculiarità specifiche delle persone. Sono un’appassionata lettrice e credo che attraverso la lettura ci si possa sentire veramente liberi e consapevoli. Amo il canto che coltivo collettivamente frequentando un Coro Polifonico purtroppo non a Lanuvio (non c’è!). Ho sempre seguito la politica ma non vi ho mai partecipato attivamente credo però che debba essere praticata con un puro spirito di servizio perché la ritengo l’unico strumento per cambiare le cose, l’unico strumento per battersi per i più deboli, l’unico strumento per immaginare e creare nuove idee assieme ed a favore della collettività. Non avrei mai pensato di trovarmi in una lista di candidati per il consiglio comunale ed anzi istintivamente ho risposto con un “No”. Riflettendo poi, ho pensato che questa lista civica nasce per portare valori progressisti e di sinistra (si può dire...), nasce per tornare ad essere strumento dei cittadini, nasce per sostenere Ilaria Signoriello che è per me una splendida donna piena di risorse e di capacità con la quale abbiamo creato un bellissimo programma per la nostra LANUVIO FUTURA e quindi le ho messo a disposizione le mie capacità sebbene sviluppate in campi diversi dalla politica ma delle quali la politica potrebbe usufruire.

Silvia Barone

Fabrizio Brocchieri

Roberto D'Agostini

Viero D'Alessio

Antonino De Caterini detto Tonino

Franca De Marzi

Mauro Leva

Sergio Mariani

Dionisio Mariani Magni

Giulia Monterubbianesi

Erika Renzi

Tiziana Sanna

Stefania Stazzi

Edoardo Tomei
